San Giuseppe figura nella storia della Bibbia e della Chiesa come "il grande silenzioso". Se possiamo accedere all’intimità della Vergine Maria attraverso le sue poche frasi nei Vangeli, lo stesso non si può dire del suo sposo, Giuseppe. Non una sola sua frase è riportata nei Vangeli. Eppure, questo silenzio non solo non sminuisce la sua santità, ma dà grande spessore alla sua missione. Giuseppe ricevette l’annuncio dell’angelo in sogno. Egli nacque per compiere la missione richiesta da Dio: prendere Maria in sposa e vegliare sul bambino Gesù, che doveva nascere non dalla volontà dell’uomo ma dallo Spirito Santo. Per questo, l’evangelista Matteo lo chiama "giusto". Per noi, la parola giustizia rimanda immediatamente alla giustizia sociale e alle rivendicazioni salariali. Nella Bibbia, la giustizia equivale alla santità. Giuseppe è giusto non solo perché ha lavorato bene nel suo laboratorio, ma perché ha adeguato la sua volontà a quella di Dio. La volontà di Dio conduce il credente alla più alta realizzazione della sua esistenza, nonostante le apparenze. L’esempio di san Giuseppe invita all’azione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- San Giuseppe. Salvatore del Salvatore
San Giuseppe. Salvatore del Salvatore
Titolo | San Giuseppe. Salvatore del Salvatore |
Autore | Krzysztof Nykiel |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi fermenti, 335 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788892244887 |
Libri dello stesso autore
Il sacramento della Misericordia. Accogliere con l'amore di Dio
Krzysztof Nykiel
Libreria Editrice Vaticana
€15,00
Ascoltare con il cuore di Dio nell’esercizio del ministero della Riconciliazione
Libreria Editrice Vaticana
€17,00
L'archivio della Penitenzieria Apostolica. Stato attuale e prospettive future
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
La formazione morale della persona nel sacramento della riconciliazione
Krzysztof Nykiel, Paolo Carlotti
If Press
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00