E allora che bello sarebbe se nascessero altre cene del vicinato, in altri quartieri, con lo stesso scopo: stare insieme, divertirsi e parlare; al tempo stesso occuparsi attivamente della città, accudirla. Magari semplicemente prendersi a cuore una fontanella, un vicolo, un albero, un’opera d’arte, così come hanno fatto i residenti della zona fra Vescovado e via Fontebella che hanno deciso di restaurare la malconcia edicola della Chiesa di San Gregorio in via Bernardo da Quintavalle. La citazione è abusata quanto ignorata: “Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, ma chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese”.
La Maestà di San Gregorio e del vicinato. Una storia assisana
in uscita
Titolo | La Maestà di San Gregorio e del vicinato. Una storia assisana |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici |
Editore | Assisi Mia |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
ISBN | 9791280913067 |