Scrivendo nel 1858 "Le confessioni di un italiano", Ippolito Nievo diede vita alla figura femminile più seducente e incantevole della letteratura italiana: la Pisana. Un’eroina moderna, un’apparizione inattesa, fatta di amore, libertà e fedeltà, profondità passionale e adorabili contraddizioni. Un viaggio straordinario tra le parole di scrittori e critici riscoprendo i ritratti dedicati alla Pisana da grandi artisti, come i disegni di Gustavino, di Giuseppe Zigaina, di Tonino Cragnolini, gli acquerelli di Marzio Carletti, i dipinti di Sergio Altieri, le sculture di Arturo Martini e le incisioni di Virgilio Tramontin. La modernità del capolavoro di Ippolito Nievo attraverso l’immagine della sua protagonista. Con saggi di Aldo Accardo, Nicoletta Benvenuti, Luigi Ciceri, Paolo Gaspari, Paolo Medeossi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La Pisana. L'eroina italiana dai mille volti
La Pisana. L'eroina italiana dai mille volti
Titolo | La Pisana. L'eroina italiana dai mille volti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Libri rari |
Editore | Gaspari |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788875415501 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00