Romania, pieno periodo stalinista. Lacramioara Stoenescu ha solo nove anni quando una notte la Securitate, la polizia segreta romena, irrompe in casa per una perquisizione pretestuosa, preleva il padre e lo conduce in una prigione nel nord della Romania, senza alcuna prova, senza un processo né la possibilità di difendersi. La sola colpa di Corneliu è quella di appartenere a una classe sociale borghese, quindi "nemica" del proletariato in quel clima di furore ideologico alla fine della Seconda Guerra Mondiale. A causa di ciò, Lacramioara, assieme alla madre e alla nonna materna, è deportata in un villaggio nel nord della Moldavia, dopo un viaggio allucinante in un vagone per bestiame durato una settimana. Comincia per loro una vita di ristrettezze, costantemente sorvegliate da un miliziano. Per Lacramioara l'ennesima umiliazione arriva il giorno in cui, in classe, lo stesso preside la addita di fronte ai compagni, definendola una "nemica del popolo" e la espelle dalla scuola. Una testimonianza cruda e commovente allo stesso tempo, nella lucidità con cui la voce di Lacramioara bambina torna a ripercorrere i suoi ricordi di un'infanzia sfregiata.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Bambini. Nemici del popolo
Bambini. Nemici del popolo
Titolo | Bambini. Nemici del popolo |
Autore | Lacramioara Stoenescu |
Traduttore | M. Barindi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | La vita nel tempo, 3 |
Editore | Edizioni Saecula |
Formato |
![]() |
Pagine | 395 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788898291250 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90