Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dopo la città

Dopo la città
Titolo Dopo la città
Autore
Curatore
Traduttore
Editore Listlab
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 95
Pubblicazione 02/2017
ISBN 9788898774302
 
16,00

 
0 copie in libreria
Dopo la Città, non è una profezia, ne uno scenario apocalittico, ma la lucida riflessione dell'autore, uno dei più interessanti architetti e ricercatori del mondo accademico statunitense e internazionale. La città oltre i nostri sensi, i nostri stati d'animo, i nostri stessi modi di essere è fuori moda. La metropoli e la periferia hanno superato il concetto di città. I nuovi materiali da costruzione sono non-materiali: energia, comunicazioni, internet, tempo e così via. Di conseguenza, secondo Lars Lerup, architettura e architetti devono essere ripensati. L'autore sostiene che i progettisti dovrebbero promuovere il lavoro di squadra e la progettazione di oggetti "senza autore", combinando progetto e pratica. Ma prima di poter ripensare l'architettura, occorre ripensare la metropoli. E ripensare la metropoli è proprio quello che fa Lerup: in modo ancora intensamente personale, intellettuale e di ampio respiro, muovendosi tra forma, filosofia e senso di comunità. Il risultato è un lavoro esaltante con profonde implicazioni pratiche. A differenza di molti che vedono la periferia con sgomento paranoico, Lerup ha una visione ottimistica delle opportunità che offrono le contraddizioni delle metropoli come nuovo ed entusiasmante frontiera del progetto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.