"C'è la teologa accanto alla matematica, la mamma vicino all'abbadessa, la missionaria a fianco della storica. Sentirle parlare è un arricchimento, a prescindere da come ci si collochi rispetto a quello snodo cruciale dell'esistenza che si chiama ricerca di Dio. Nessuna di loro si sottrae a domande, anche scomode, sulla presenza (spesso più simile all'assenza) del femminile nelle scelte della gerarchia ecclesiastica. Le loro risposte non si adagiano sulla retorica, ma sono sostenute da lucidità e speranza. Ecco, le donne che ci vengono incontro nelle prossime pagine, al di là dei loro curricula ponderosi e delle loro riflessioni acute, imprimono in noi una sensazione confortante e rigenerante: una vita di fede si accompagna talora al dubbio e alla paura, ma trova il suo senso e la sua linfa nella gioia che ne deriva." (Dalla Prefazione di Myriam Defilippi)
- Home
- Scoop
- Fede, sostantivo femminile. Donne a confronto su Chiesa, solidarietà, economia e cooperazione
Fede, sostantivo femminile. Donne a confronto su Chiesa, solidarietà, economia e cooperazione
Titolo | Fede, sostantivo femminile. Donne a confronto su Chiesa, solidarietà, economia e cooperazione |
Autore | Laura Badaracchi |
Collana | Scoop, 1 |
Editore | Ecra |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788865581919 |
Libri dello stesso autore
Armida Barelli. Profezia e missione di una laica nel Novecento
Laura Badaracchi
Paoline Editoriale Libri
€14,00
Ti racconto le mie storie. Come il mutismo selettivo ha influenzato la mia vita
Maria Luciani
Effatà Editrice
€10,00
Santi della misericordia. Itinerari a Roma e dintorni. Giubileo di papa Francesco
Laura Badaracchi
Ecra
€14,00
Un ponte tra generazioni. L'esperienza dei tutor over 60 del progetto «Laboratorio Sud»
Laura Badaracchi
Ecra
€6,80
Nel mondo di Karol Wojtyla. Incontri, tracce e ricordi
Georges Picu, Poppian Dragu
Paoline Editoriale Libri
€5,90