Una proposta organica di rilettura per la "Gerusalemme liberata". Il punto di partenza è la constatazione che la distribuzione dei personaggi sui due fronti in lotta nel poeta è fortemente caratterizzata: ad un mondo cristiano in prevalenza maschile si contrappone un universo pagano fortemente segnato dall'elemento femminile.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La sconfitta di Diana. Un percorso per la «Gerusalemme liberata»
La sconfitta di Diana. Un percorso per la «Gerusalemme liberata»
| Titolo | La sconfitta di Diana. Un percorso per la «Gerusalemme liberata» |
| Autore | Laura Benedetti |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | L'interprete, 58 |
| Editore | Longo Angelo |
| Formato |
|
| Pagine | 152 |
| Pubblicazione | 01/1997 |
| ISBN | 9788880631002 |
Libri dello stesso autore
Da Venezia al Cairo. Il viaggio di Zaccaria Pagani nel primo Cinquecento
Laura Benedetti, Enrico Musacchio
Il Poligrafo
€28,00
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

