In una fredda notte d'inverno, Ascanio cade sulla Terra dalla Luna per incontrare la sua famiglia. Cadendo perde tutti i suoi giochi, ma grazie alla sua capacità di osservare il mondo con curiosità, le sue giornate sono piene di stimoli, scoperte e avventure. Un giorno incontra una vecchia tartaruga che, avendo perso il suo stupore, è destinata a non vedere più i colori, ma insieme inizieranno un viaggio per ritrovare ciò che è perduto. Valori impliciti. Ascanio sulla luna affronta i temi della gratitudine e dell’importanza di allenare la propria mente ad osservare il mondo con attenzione, curiosità e stupore. Tutto ciò è possibile utilizzando uno degli strumenti fondamentali della Mindfulness: un quaderno in cui i più piccoli possono annotare ogni giorno le cose che hanno osservato insieme alle loro emozioni, imparando così a riconoscerle e a gestirle. È forse questo il segreto per coltivare nel lungo termine la felicità? Età di lettura: da 4 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Ascanio sulla Luna
Ascanio sulla Luna
Titolo | Ascanio sulla Luna |
Autore | Laura Bertellotti |
Illustratore | Dubraska Torres |
Argomento | Bambini e ragazzi Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce |
Collana | Lo sguardo di Daniele |
Editore | BABIDI-BÚ |
Formato |
![]() |
Pagine | 28 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791387558048 |