Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La parola al visitatore del museo. Un'analisi dei libri dei commenti

La parola al visitatore del museo. Un'analisi dei libri dei commenti
Titolo La parola al visitatore del museo. Un'analisi dei libri dei commenti
Autore
Collana Nuove ricerche dottorali, 1
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 198
Pubblicazione 07/2015
ISBN 9788867091966
 
21,00

 
0 copie in libreria
Il primo studio, divenuto un vero e proprio classico, sulle caratteristiche del pubblico dei musei è quello svolto da Bourdieu e Darbel nel 1969. Da quella data ormai lontana, non solo si sono moltiplicate le indagini sui visitatori, ma si sono anche sistematizzate metodologie di rilevazione diverse: questionari autocompilati, interviste strutturate o semistrutturate, osservazioni organizzate in base a vari criteri. Molti musei ricorrono anche a ciò che in Francia si chiama livre d'or, ossia un volume messo a disposizione, alla fine del percorso, nel quale ciascun visitatore può liberamente esprimere, in forma scritta, un parere sull'esperienza appena conclusa. I musei usano poi i commenti del livre d'or per analizzare la soddisfazione e per prendere in considerazione i disagi, in modo da cercare di alleviarli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.