Raffaele De Somma è stato un musicista vissuto tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Gallipolino di nascita, a differenza dei suoi colleghi e concittadini, ancorati al paese natale, trascorse la sua vita in giro per varie città italiane, componendo e dirigendo, riscuotendo successi e onori. Dal 1920 in poi, la sua produzione musicale risentì dell'ideologia fascista, motivo per cui, dopo la Seconda guerra mondiale, venne presto accantonata, ma risulta essere oggi di grande interesse storico, musicologico per tutti gli appassionati e per gli studiosi del settore. Gli autori del volume, dopo una biografia del personaggio corredata da foto d'epoca, lettere manoscritte e articoli provenienti dai periodici del tempo, allegano, in anastatica e in trascrizione, molte sue composizioni, tutte rappresentative del suo stile musicale e della sua vivace personalità.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Raffaele De Somma. Musicista a cavallo di due secoli
Raffaele De Somma. Musicista a cavallo di due secoli
in uscita
| Titolo | Raffaele De Somma. Musicista a cavallo di due secoli |
| Autori | Laura De Vita, Luigi Solidoro |
| Prefazione | Elio Pindinelli |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| ISBN | 9791221495010 |
€25,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
in uscita
Francesco Luigi Bianco. Biografia di un musicista gallipolino
Luigi Solidoro, Laura De Vita
Youcanprint
€38,90
Ercole Panico (1835-1891). La vita e le opere di un brillante e geniale musicista dell'800 gallipolino
Laura De Vita
Youcanprint
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

