Il volume affronta le vicende di Francesco III d’Este e della sua ricca biografia delineando un primo profilo completo della visione culturale del principe e del suo patronage artistico che venne a interessare non solo i domini ducali emiliani, ma anche due città della Lombardia asburgica nelle quali lungamente visse nella seconda metà del Settecento: Milano e Varese. Da fine interprete della mentalità del XVIII secolo, tentò di sostituire l’eredità mitizzata della tradizione rinascimentale estense promuovendo nuove forme di mecenatismo funzionali a preservare e rafforzare, consapevole delle intrinseche debolezze politiche, finanziarie e culturali, la pur delicata posizione dello stato estense e del suo signore attraverso la mutazione degli scenari internazionali che caratterizzarono buona parte del Settecento, prima della fine dell’Antico Regime.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Francesco III d'Este. «Serenissimo Signore» tra Modena, Milano e Varese
Francesco III d'Este. «Serenissimo Signore» tra Modena, Milano e Varese
Titolo | Francesco III d'Este. «Serenissimo Signore» tra Modena, Milano e Varese |
Autore | Laura Facchin |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Macchione Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788865704189 |
Libri dello stesso autore
€40,00
I Settala. L'arte, la scienza e la peste. Da Federico Borromeo ad Alessandro Manzoni
Andrea Spiriti, Laura Facchin
AlboVersorio
€49,00
Il Rettorato dell’Università degli Studi dell’Insubria. Storia, architettura e arte
Andrea Spiriti, Laura Facchin, Massimiliano Ferrario
SAGEP
€35,00
Santa Maria Assunta al Vigentino. La storia di una comunità dall'utopia dell'arcivescovo Pizolpasso alla committenza al Cerano
Andrea Spiriti, Laura Facchin
Silvana
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90