Rossana è una giovane donna dai capelli corvini e dalla pelle bianca come la porcellana, due caratteristiche così distanti come distanti sono le sue origini: è nata e cresciuta in un paesino sulle Dolomiti insieme alla madre, ma da ormai dieci anni è fuggita a Palermo, terra di suo padre. È scappata da una madre anaffettiva e soffocante e in Sicilia si sente ormai a casa. Sembra anche aver trovato l’amore in Massimo, un poliziotto, fino a quando una strana inquietudine le inietta dubbi laceranti. Per rimuovere ogni connessione con la sua nuova ma angosciante vita, decide di tornare nel suo paese d’origine. Presto si renderà conto che nemmeno lì è al sicuro da un’ombra che non sa più riconoscere. La farfalla di piombo è un noir intenso e ambiguo dove incubo e sogno sono le lame dello stesso sguardo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La farfalla di piombo
La farfalla di piombo
Titolo | La farfalla di piombo |
Autore | Laura Fontanive |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Porto Seguro |
Formato |
![]() |
Pagine | 277 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788855467407 |
Libri dello stesso autore
Federico García Lorca. L'uomo che ha spezzato le catene della tirannia
Laura Fontanive
Firenze Atheneum
€7,90