Il giovane e ambizioso sardo Giovanni Antonio Sanna sfida le convenzioni ottocentesche e riesce a costruire un impero personale grazie alla concessione mineraria ottenuta dal re Carlo Alberto sul campo di battaglia di Peschiera. La sua storia è emblema dell’eterno conflitto tra ricchezza e felicità, che coinvolge anche l’amata moglie Mariette e le quattro figlie: la volitiva Ignazia, la dolce Amelia, l’ingenua Enedina e la caparbia Zelì, quattro donne che cercheranno di ritagliarsi una personale felicità, pagando tutte l’amaro prezzo del peso della galena, il minerale estratto a Montevecchio. La storia della famiglia Sanna procede parallela a quella dell’Unità d’Italia attraverso le capitali di Torino, Firenze e Roma, offrendo un intimo spaccato sulle vicende che hanno caratterizzato il nostro Risorgimento, nel quadro di una rivoluzione industriale che, scardinando il sistema delle antiche ricchezze nobiliari, ha portato all’affermarsi di una nuova potente classe borghese.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Il peso della galena. La storia della famiglia Sanna
Il peso della galena. La storia della famiglia Sanna
Titolo | Il peso della galena. La storia della famiglia Sanna |
Autore | Laura Lanza |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Narrativa Rossini |
Editore | Rossini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 428 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791259693945 |
Libri dello stesso autore
€21,99
Brani di storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle biblioteche pubbliche stati
Laura Lanza
Gangemi Editore
€15,00
L'altra Roma. «La frusta» e la stampa cattolica a Roma da Porta Pia a Roma capitale
Laura Lanza
Biblioteca d'Orfeo
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00