"Il quaderno di Agata" è un piccolo compendio didattico. Strettamente legata al libro illustrato “Agata e il Pipistrillo”, questa guida si propone come strumento nelle mani del docente per affrontare tematiche concrete legate all'ambito linguistico e cognitivo senza però perdere mai di vista la crescita e libera espressione individuale degli alunni. Attraverso un lavoro laboratoriale che punta l’attenzione sul processo artistico, cognitivo ed emozionale piuttosto che sul risultato, le autrici vogliono sottolineare l’importanza del rinforzo positivo come buona pratica per costruire obiettivi raggiungibili dal gruppo classe in maniera piacevole e alla portata di tutti. Il quaderno affronta quattro tematiche principali: l’importanza delle parole, il piacere di fare le cose, la gratitudine (come sperimentarla per stare bene con gli altri) e l’autostima. Guida didattico-esplorativa per insegnanti allegata al libro illustrato Agata e il Pipistrillo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il quaderno di Agata
Il quaderno di Agata
Titolo | Il quaderno di Agata |
Autori | Laura Longhino, Chiara Longhino |
Illustratore | Miriam Serafin |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | L'Orto della Cultura |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788832237122 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90