Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Longhino

Agata e il pipistrillo al convegno dei maghi

Agata e il pipistrillo al convegno dei maghi

Chiara Longhino, Laura Longhino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 60

Graphic Novel: il nuovo stile della seconda puntata della saga, tra narrazione esterna, in modalità libro illustrato, fumetto e parti tipo Manga giapponesi. Agata, la giovane maestrega, è preoccupata perché dovrà parlare al pubblico al Convegno Mondiale dei Maghi e delle Streghe; si sente inadeguata e chiede aiuto a formatori del settore: MagOne e MaghEgo per riscoprire se stessa, la sua unicità, le sue qualità. È sostenuta in questo percorso – una vera avventura – dal suo petulante aiutante, un giovane esemplare di Pipistrillo adolescente, arguto e ironico appassionato di diavolerie elettroniche.
15,00

Un racconto di Erdam

Un racconto di Erdam

Chiara Longhino, Laura Longhino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 64

Nella ridente cittadina di Erdam vive una simpatica famiglia di pasticceri, gli Ulone. Amano fare feste sul bordo di un vulcano, intrattenendo i loro ospiti con canzoni e raffinati dolcetti. Tutto nella loro vita è perfetto fino a quando ad Erdam arriva il nuovo sindaco, Ompip Haller che sconvolge con le sue nuove disposizioni la loro vita e li spinge all’esilio nella vicina città di Uzzap. Riuscirà la famiglia Ulone a ritornare all’amata città? Chi non vorrebbe ritornare alle solite vecchie e rassicuranti abitudini di Erdam? Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Il quaderno di Agata

Il quaderno di Agata

Laura Longhino, Chiara Longhino

Libro: Libro rilegato

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 40

"Il quaderno di Agata" è un piccolo compendio didattico. Strettamente legata al libro illustrato “Agata e il Pipistrillo”, questa guida si propone come strumento nelle mani del docente per affrontare tematiche concrete legate all'ambito linguistico e cognitivo senza però perdere mai di vista la crescita e libera espressione individuale degli alunni. Attraverso un lavoro laboratoriale che punta l’attenzione sul processo artistico, cognitivo ed emozionale piuttosto che sul risultato, le autrici vogliono sottolineare l’importanza del rinforzo positivo come buona pratica per costruire obiettivi raggiungibili dal gruppo classe in maniera piacevole e alla portata di tutti. Il quaderno affronta quattro tematiche principali: l’importanza delle parole, il piacere di fare le cose, la gratitudine (come sperimentarla per stare bene con gli altri) e l’autostima. Guida didattico-esplorativa per insegnanti allegata al libro illustrato Agata e il Pipistrillo.
12,00

Agata e il Pipistrillo. Per la Scuola media

Agata e il Pipistrillo. Per la Scuola media

Laura Longhino, Chiara Longhino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Orto della Cultura

anno edizione: 2018

pagine: 40

Libro dedicato ai bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, adatto a laboratori didattici, corredato da guida per i docenti. Agata è una strega molto preparata anche se un po’ svampita, dolce e gentile che ama insegnare le sue magie ai bambini; con lei, in qualità di animale domestico, vive anche un pipistrello di nome Pipistrillo che, al contrario di Agata, non sopporta i bambini e la confusione che producono. Con il Pipistrillo si è giocato sulla psicologia inversa, con lui il lettore dovrebbe identificarsi durante lo svolgersi della trama e allo stesso tempo rimanere intrigato e invogliato a girare pagina, cosa che il pipistrello incita in modo poco educato a non fare. Le autrici vogliono trasmettere ai ragazzi, in maniera ironica e leggera, dei concetti profondi e importanti nella vita di ogni giorno. L’energia che ogni parola racchiude dentro di sé e l’importanza nel loro utilizzo può essere una fondamentale conquista nei rapporti interpersonali.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.