La società vede l'adolescenza come un periodo di confusione e turbolenza. La confusione però, scrive Laurence Steinberg, è solo negli occhi di chi i ragazzi li osserva superficialmente. Un assunto fondamentale, finora di fatto ignorato al di fuori della comunità scientifica, deve invece indurci a cambiare radicalmente segno alla lettura che diamo di questi anni così cruciali. Quelli dell'adolescenza non sono gli anni del rischio ma delle grandi opportunità, che hanno però bisogno di essere riconosciute per potersi esprimere al meglio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Adolescenti. L'età delle opportunità
Adolescenti. L'età delle opportunità
| Titolo | Adolescenti. L'età delle opportunità |
| Autore | Laurence Steinberg |
| Prefazione | Concetta Pastorelli |
| Traduttori | Elisa Dalgo, Mattia Doneda |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Editore | Codice |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9791254500231 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

