Marshall McLuhan non può dirsi superato se ancora oggi dobbiamo ricordare che il medium è il messaggio e se, come amava sottolineare, i media nuovi incalzano quelli precedenti portandoli ad adattarsi a diversi contesti comunicativi. Il sociologo canadese, pur non avendo vissuto Internet, aveva già intuito che sarebbe arrivato un medium che avrebbe prodotto mutamenti e assestamenti nel sistema complessivo della comunicazione. Nel volume ci si chiede proprio qua-le messaggio, o forse quali messaggi, porti con sé la rete. Messaggi di libertà, di coinvolgimento attivo, di qualità, di partecipazione? Oppure, o insieme, messaggi di riproduzione di vecchie e sempre rinnovate stratificazioni, gerarchie e rapporti di potere? Il testo ripercorre alcune tematiche chiave degli studi sulla comunicazione e sui media, che ancora oggi possono darci suggestioni sul tempo presente. Vista l’attualità dei fenomeni osservati e il loro rapido evolversi, l’intento è fornire alcune risposte pur provvisorie e ri-formulare nuovi quesiti di ricerca a partire da una survey dell'Osservatorio News-Italia sul consumo di informazione degli italiani, capaci di muoversi tra vecchi e nuovi media, con abilità e bisogni differenziati: consumatori tradizionali, onnivori, mobili, partecipativi… E questo sullo sfondo di una consapevolezza: che il rapporto tra comunicazione main-stream e non mainstream, che attraversa i media, sia tuttora una prospettiva di osservazione di grande interesse.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il patchwork mediale. Comunicazione e informazione fra media tradizionali e media digitali
Il patchwork mediale. Comunicazione e informazione fra media tradizionali e media digitali
Titolo | Il patchwork mediale. Comunicazione e informazione fra media tradizionali e media digitali |
Autore | Lella Mazzoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Media cultura, 1 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2017 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891751539 |
Libri dello stesso autore
Sembrava solo un'influenza. Scenari e conseguenze di un disastro annunciato
Lella Mazzoli, Enrico Menduni
Franco Angeli
€21,00
€18,00
Il patchwork mediale. Comunicazione e informazione fra media tradizionali e media digitali
Lella Mazzoli
Franco Angeli
€19,50
Turisti per casa. Turismo, comunicazione del territorio e identità locali: il «caso» Levanto
Laura Gemini, Stefania Antonioni, Lella Mazzoli
Franco Angeli
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50