Inconfessata per definizione, l’ipocrisia è una delle categorie polemiche più usate e abusate, ancora oggi, per denunciare il “cinismo mascherato” di certi attori sociali, soprattutto quando rivestono cariche pubbliche. Ma l’ipocrisia è stata sempre e solo questo? Dovremmo davvero diffidarne sempre e contestare ogni sua manifestazione? Quali forme di ipocrisia possiamo distinguere? Quale rapporto esiste fra l’ipocrisia e la scarsa attitudine autocritica di chi è solito contestare le condotte di vita altrui? E soprattutto: quale rapporto esiste fra questo vizio comune, la politica democratica e la riproduzione istituzionale di diverse forme di oppressione e di dominio? Sono solo alcune delle domande che ispirano questo viaggio filosofico a ritroso nella storia di uno dei concetti più camaleontici della cultura occidentale. Le svolte semantiche che da Omero a Sloterdijk scandiscono questa storia sorprendente consentiranno di differenziare diverse accezioni del fenomeno: dall’ipocrisia psicologica di chi dissimula per proteggersi dall’aggressività altrui al narcisismo etico di chi tradisce le qualità professate, passando per l’opportunismo auto-indulgente e il moralismo ipocrita.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Ipocrisia. Storia e critica del più socievole dei vizi
Ipocrisia. Storia e critica del più socievole dei vizi
| Titolo | Ipocrisia. Storia e critica del più socievole dei vizi |
| Autore | Leonard Mazzone |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Studia humaniora, 47 |
| Editore | Orthotes |
| Formato |
|
| Pagine | 344 |
| Pubblicazione | 01/2021 |
| ISBN | 9788893142908 |
Libri dello stesso autore
Le imprese recuperate in Italia. Da un lavoro di inchiesta del Collettivo di Ricerca Sociale
Romolo Calcagno, Leonard Mazzone
Castelvecchi
€17,50
Geografia, territorio, relazioni
Aldo Bonomi, Leonard Mazzone, Claudio Villiot
Associazione Culturale Pensieri in Piazza aps
€15,00
Superficialismo radicale. Soggetti, emancipazione e politica
Mirko Alagna, Leonard Mazzone
Edizioni ETS
€14,00
Il principio possibilità. Masse, potere e metamorfosi nell’opera di Elias Canetti
Leonard Mazzone
Rosenberg & Sellier
€18,00
Una teoria negativa della giustizia. Per un'etica del conflitto controi mali comuni
Leonard Mazzone
Mimesis
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

