Una descrizione di Stephen Hawking: uomo, amico, fisico, nei ricordi di Leonard Mlodinow, per oltre vent'anni suo stretto collaboratore e amico. Nel ritratto originale e personalissimo che emerge dal libro di Mlodinow incontriamo Hawking nelle vesti del genio, che concentra il suo pensiero sugli enigmi del cosmo, sino a formulare una teoria rivoluzionaria dei buchi neri che ha messo in subbuglio la cosmologia e ha spianato la strada a ricerche fisiche del tutto nuove sull’origine dell’universo. Ma anche nelle vesti del collega che, nonostante la malattia lo costringa a esprimere soltanto sei parole al minuto, non lesina questo sforzo pur di rendere spiritosa la conversazione; e ancora nelle vesti dell’amico che riesce a esprimere molte cose anche limitandosi a un’espressione corrucciata, a un sorriso o a una sola alzata di sopracciglio. Mlodinow ci presenta inoltre un Hawking buongustaio, che ama il vino e il curry, un Hawking che esprime i suoi pensieri sull’amore, la morte e la disabilità, e affronta profonde questioni di fisica e filosofia. Un fisico, un amico e soprattutto un uomo a tutto tondo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Stephen Hawking. Storia di un genio
Stephen Hawking. Storia di un genio
Titolo | Stephen Hawking. Storia di un genio |
Autore | Leonard Mlodinow |
Traduttore | Luisa Doplicher |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-222 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788836006526 |
Libri dello stesso autore
La grande storia del tempo. Un nuovo viaggio "dal Big Bang ai buchi neri"
Stephen Hawking, Leonard Mlodinow
Rizzoli
€12,50
Le due anime del mondo. Un dialogo tra spiritualità e scienza
Deepak Chopra, Leonard Mlodinow
Sperling & Kupfer
€17,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90