Con "La grande storia del tempo", Stephen Hawking, avvalendosi della collaborazione del fisico americano Leonard Mlodinow, ripresenta le proprie riflessioni sulle origini e il destino dell'universo già trattate nel libro "Dal big bang ai buchi neri" (1988). In questa edizione aggiornata e illustrata, oltre a far uso di un gran numero di esempi, diagrammi e illustrazioni esplicative, Hawking parla delle più recenti scoperte, dagli sviluppi della teoria delle superstringhe ai progressi nella ricerca di una teoria unificata della fisica. Inoltre discute in un capitolo interamente nuovo l'affascinante problema dei viaggi nel tempo e dei tunnel spazio-temporali.
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- La grande storia del tempo. Un nuovo viaggio "dal Big Bang ai buchi neri"
La grande storia del tempo. Un nuovo viaggio "dal Big Bang ai buchi neri"
Titolo | La grande storia del tempo. Un nuovo viaggio "dal Big Bang ai buchi neri" |
Autori | Stephen Hawking, Leonard Mlodinow |
Traduttore | Daniele Didero |
Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
Collana | BUR Scienza |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788817079778 |
Libri dello stesso autore
Alla scoperta dell'Universo. Tutto quello che hai bisogno di sapere per viaggiare nel tempo e nello spazio
Stephen Hawking, Lucy Hawking
Mondadori
€18,00
La natura dello spazio e del tempo. Che cosa la mente umana può comprendere dell'universo
Stephen Hawking, Roger Penrose
Rizzoli
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio
Giovanni Caprara
Hoepli
€22,90
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti
Hoepli
€21,90
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richard Gott
Hoepli
€18,00