Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dove il tempo si ferma. La nuova teoria sui buchi neri

Dove il tempo si ferma. La nuova teoria sui buchi neri
Titolo Dove il tempo si ferma. La nuova teoria sui buchi neri
Autore
Introduzione
Traduttore
Collana BUR Le scoperte, le invenzioni
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 90
Pubblicazione 09/2017
ISBN 9788817097284
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alla metà degli anni Settanta, Stephen Hawking fece una serie di scoperte inquietanti, secondo cui i buchi neri potrebbero evaporare, o anche esplodere, e distruggere tutta l'informazione della materia caduta al loro interno. I fisici hanno impiegato i successivi quarant'anni a mettere ordine alle conseguenze di questo risultato, finora indimostrato. In queste due lezioni, Hawking ritorna sul tema chiave della sua ricerca per raccontarci qual è il punto della situazione, e cosa rimane da capire sullo spazio, sul tempo, sulla nostra parte nell'universo. "I buchi neri rappresentano una sfida al principio più fondamentale che riguarda la prevedibilità dell'universo e la certezza della storia", scrive. E ci coinvolge nell'ultima puntata di un'appassionata disputa scientifica, iniziata parecchi anni fa, tra la fisica classica della relatività generale e la fisica quantistica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.