Oggi è molto comune l'uso del termine filosofia per indicare la ragione interna di qualche aspetto della vita, ma tale uso, venuto a noi dal mondo americano e anglo-sassone, è molto riduttivo perchè dice poco o nulla del vero significato della filosofia. Il testo espone alcune regole che Aristotele ha studiato e trovato per giungere ad un'idea certa e valida della filosofia, essa è la "dottrina della conoscenza". Quest'ultima essendo nata quasi perfetta, l'autore la definisce la grammatica e la sintassi del conoscere.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Conoscere. Manuale di logica ed epistemologia
Conoscere. Manuale di logica ed epistemologia
Titolo | Conoscere. Manuale di logica ed epistemologia |
Autore | Leonardo Calabretta |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | La Rondine Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788895418315 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Serra San Bruno Schiovazziuòni. La Regia Arciconfraternita di Maria SS. Dei Sette Dolori e la rappresentazione della lauda medievale
Martino Michele Battaglia
Pellegrini
€15,00
€4,50
La platea della chiesa matrice di Serra San Bruno
Leonardo Calabretta, Domenico Pisani
Associazione Promocultura
€30,00
Certosini e cistercensi. La certosa di Serra e i cistercensi 1192-1514
Leonardo Calabretta
Pellegrini
€12,00
Le diocesi di Squillace e Catanzaro. Cardinali, arcivescovi e vescovi nati nelle due diocesi
Leonardo Calabretta
Pellegrini
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90