L'autore, con un linguaggio semplice e con ricchezza e precisione di contenuto, spiega l'origine di ogni singola invocazione delle litanie lauretane che i cristiani rivolgono da secoli con affetto filiale a Colei che è la Madre di Dio e di tutti gli uomini.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le litanie lauretane. Storia e significato
Le litanie lauretane. Storia e significato
| Titolo | Le litanie lauretane. Storia e significato |
| Autore | Leonardo Calabretta |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Mariologia, MAR |
| Editore | Editrice Ancilla |
| Formato |
|
| Pagine | 184 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9791280210418 |
Libri dello stesso autore
Serra San Bruno Schiovazziuòni. La Regia Arciconfraternita di Maria SS. Dei Sette Dolori e la rappresentazione della lauda medievale
Martino Michele Battaglia
Pellegrini
€15,00
€4,50
La platea della chiesa matrice di Serra San Bruno
Leonardo Calabretta, Domenico Pisani
Associazione Promocultura
€30,00
Certosini e cistercensi. La certosa di Serra e i cistercensi 1192-1514
Leonardo Calabretta
Pellegrini
€12,00
Le diocesi di Squillace e Catanzaro. Cardinali, arcivescovi e vescovi nati nelle due diocesi
Leonardo Calabretta
Pellegrini
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

