Il libro è un pamphlet in cui alla voce dell'autore si mescolano quelle di chi tesse le lodi dell'antipolitica, ovvero della società civile. L'autore affronta molti aspetti della vita quotidiana, spiegando le ragioni di chi ritiene inderogabile porre l'accento sull'importanza delle libertà individuali. L'antipolitica non è un'invenzione dei giorni nostri. Bruno Leoni, oltre cinquant'anni fa, si domandava: "Ma come è possibile che un cittadino voglia delegare le sue scelte ad un politico che dei mestieri degli altri conosce poco o nulla?". Mai domanda è stata tanto attuale. Il fallimento della Grecia è forse la dimostrazione più eclatante di quanto la "politica sia spesso il problema e non la soluzione". Nonostante tutti i fallimenti del collettivismo - appurati e dimostrati dalla storia nel solo Novecento - stare ad ascoltare un mucchio di fanfaroni - la casta appunto - come fossero degli oracoli, come se rappresentassero la soluzione ai problemi che essi stessi han creato suona quantomeno paradossale. Se le opinioni rimangono opinioni, i numeri sono incontrovertibili e non danno ragione a chi chiede più Stato, più interventismo, più leggi e più regole.
- Home
- Zonafranca
- Elogio dell'antipolitica. In difesa delle libertà individuali
Elogio dell'antipolitica. In difesa delle libertà individuali
Titolo | Elogio dell'antipolitica. In difesa delle libertà individuali |
Autore | Leonardo Facco |
Collana | Zonafranca |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788849832754 |
Libri dello stesso autore
Coronavirus: stato di paura. La storia controversa e documentata di una pandemia
Leonardo Facco, Gruppo Lao Tse
goWare
€16,99
Elogio del contante. Propaganda e falsi miti di chi pretende di vietarne l'uso
Leonardo Facco
goWare
€9,99
Schiavi fiscali. 2009-2019: dall’elogio alla lode di chi si difende dalle tasse
Leonardo Facco
goWare
€15,99
Elogio del contante. Propaganda e falsi miti di chi pretende di vietarne l'uso
Leonardo Facco
Leonardo Facco Editore
€15,00