"Crollati quei 155 Kilometri di Muro, nel 1989, sulle ceneri dei partiti comunisti sono sorte “nuove” formazioni politiche socialdemocratiche, che hanno ottenuto un seguito di massa, riuscendo nei diversi paesi a coprire ruoli di governo. I consensi elettorali raccolti dai postcomunisti sono legati in buona misura alle ovvie sofferenze sociali causate dai regimi precedenti, ma addossate al neoliberismo durante il timido passaggio all’economia di mercato. I neosocialisti hanno convinto le masse che una versione democratizzata del socialismo non sarebbe solo più umana, ma anche economicamente più produttiva ed efficiente. Oggi, nel pieno dei festeggiamenti dei 30 anni della caduta del Muro di Berlino, ritengo ci sia poco da festeggiare, perché non ha schiacciato il comunismo e i comunisti. Anzi. Il suo crollo ha, paradossalmente, tolto all’Occidente un alibi per chiamare, ed additare, quell’ideologia criminale nel modo più appropriato: dittatura!" Con prefazione di Paolo L. Bernardini e con un saggio di Javier Milei.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci. Cosa c’è da festeggiare?
Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci. Cosa c’è da festeggiare?
| Titolo | Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci. Cosa c’è da festeggiare? |
| Autore | Leonardo Facco |
| Prefazione | Paolo Luca Bernardini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Tramedoro |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 11/2019 |
| ISBN | 9788832075045 |
Libri dello stesso autore
Coronavirus: stato di paura. La storia controversa e documentata di una pandemia
Leonardo Facco, Gruppo Lao Tse
goWare
€16,99
Elogio del contante. Propaganda e falsi miti di chi pretende di vietarne l'uso
Leonardo Facco
goWare
€9,99
Grazie dottor Szumski. Le testimonianze dei pazienti: il Covid si cura
Fabio Padovan, Leonardo Facco, Alessandro Fusillo
Tramedoro
€10,00
Schiavi fiscali. 2009-2019: dall’elogio alla lode di chi si difende dalle tasse
Leonardo Facco
goWare
€15,99
Liberalismo e cultura popolare. Quando l'arte di comunicare incontra la libertà
Ignacio M. Garcia Medina, Leonardo Facco
Tramedoro
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

