L'eroe del primo romanzo d'Occidente è uno sciamano. L'odissea che Ulisse canta a Alcinoo descrive il viaggio dell'anima nell'aldilà, la gara dell'arco e la strage dei proci anticipano le ritualità di caccia degli sciamani siberiani del XX secolo. Prefazione di Mario Negri. Postfazione di Gioachino Chiarini.
- Home
- Genius loci
- Lo sciamano di nome Ulisse. Le radici preistoriche del poema omerico
Lo sciamano di nome Ulisse. Le radici preistoriche del poema omerico
Titolo | Lo sciamano di nome Ulisse. Le radici preistoriche del poema omerico |
Autore | Leonardo Magini |
Collana | Genius loci |
Editore | C&P Adver Effigi |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788864339757 |
Libri dello stesso autore
Perchè non posso essere fascista. La lezione di una esperienza familiare (1922-1945)
Leonardo Magini
C&P Adver Effigi
€19,00
Breve controstoria degli etruschi ovvero lotta senza quartiere alla fantaetruscologia italiana
Leonardo Magini
C&P Adver Effigi
€12,00