Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storie della Legione Tagliamento. Dalla fondazione alla guerra di Russia. Dalla guerra di Russia all'armistizio

Storie della Legione Tagliamento. Dalla fondazione alla guerra di Russia. Dalla guerra di Russia all'armistizio
Titolo Storie della Legione Tagliamento. Dalla fondazione alla guerra di Russia. Dalla guerra di Russia all'armistizio
Autore
Editore Macchione Editore
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 1296
Pubblicazione 04/2015
ISBN 9788865702475
 
40,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La 63ª Legione Tagliamento. Fu un reparto della Milizia fascista ed ebbe la giurisdizione nella provincia di Udine. Dal 1923 fino allo scoppio della 2ª guerra mondiale il reparto non fu mai impiegato in nessuna operazione militare, in colonia o in Albania. I compiti dei legionari fu il normale addestramento periodico e l'organizzazione dei corsi premilitari per la gioventù. Con lo scoppio della guerra mondiale, la legione fu mobilitata e dal maggio 1940 al settembre fu impiegata nel controllo del territorio di confine con il regno di Jugoslavia. Fino al febbraio successivo, la storia del reparto fu congelata perché la legione non era mobilitata. Da quel mese iniziò la parte più importante della storia. Dall'agosto 1941, la legione fu in Russia. Le prime battaglie sul Dnieper per arrivare alla battaglia di Natale del 1941.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.