Leonardo Palmisano continua a indagare la nuova criminalità e lo fa con il suo stile lucido e implacabile come le mafie che incontra nel suo viaggio all'inferno. Per questo nuovo libro ha deciso di affrontare la schiavitù sessuale e la tratta degli esseri umani incontrando una delle organizzazioni più pericolose degli ultimi anni. La chiamano Black Axe, Ascia Nera, ed è nata negli anni Settanta all'università di Benin City, in Nigeria, come una confraternita di studenti. All'inizio è una gang a metà tra un'associazione religiosa (li chiamano culti) e una banda criminale, che stabilisce riti d'iniziazione e impone ai suoi affiliati di portare un copricapo, un basco con un teschio e due ossa incrociate, come il simbolo dei corsari. Oggi invece è una nuova mafia e i tentacoli di questa organizzazione sono arrivati anche in Italia, dove i boss nigeriani hanno iniziato a dettare legge nei sobborghi delle nostre città. Dopo "Ghetto Italia" e "Mafia Caporale" Leonardo Palmisano conclude la sua trilogia sullo sfruttamento con "Ascia Nera", un'inchiesta sul campo fatta di incontri e interviste alle vittime e ai carnefici di un'organizzazione spietata che sta diventando una delle minacce più concrete alla sicurezza del nostro paese.
Ascia nera. La brutale intelligenza della mafia nigeriana
Titolo | Ascia nera. La brutale intelligenza della mafia nigeriana |
Autore | Leonardo Palmisano |
Collana | Documenti, 91 |
Editore | Fandango Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788860446114 |
Libri dello stesso autore
Il tradimento è delitto. Un complicato affare per il bandito Mazzacani
Leonardo Palmisano
Fandango Libri
€18,00
Ghetto Italia. I braccianti stranieri tra caporalato e sfruttamento
Yvan Sagnet, Leonardo Palmisano
Fandango Libri
€15,00