Questo libro affronta nell'essenziale i problemi relativi al rapporto tra filosofia e musica. "Nell'essenziale" vuol dire: esso risale all'origine comune di filosofia e musica, al gesto iniziale di entrambe, mantenendo inalterato lo stupore che hanno condiviso e da cui si sono separate. Nello stesso tempo questo libro conserva la memoria di quello stupore proprio nell'interrogazione di quella origine comune, svelandola come ovvia e, proprio per questo, enigmatica e meravigliosa.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Da Dioniso al Sinai. Saggi di filosofia della musica
Da Dioniso al Sinai. Saggi di filosofia della musica
Titolo | Da Dioniso al Sinai. Saggi di filosofia della musica |
Autore | Leonardo V. Distaso |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Figure dell'estetica, 7 |
Editore | AlboVersorio |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 04/2011 |
ISBN | 9788889130865 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Textura rerum. Parvenza apparenza appariscenza
Leonardo V. Distaso, Felice Ciro Papparo
Edizioni ETS
€10,00
Estetica e differenza in Wittgenstein. Studi per un'estetica wittgensteiniana
Leonardo V. Distaso
Mimesis
€18,00
Musica per l'abisso. La via di Terezin. Un'indagine storica ed estetica 1933-1945
Leonardo V. Distaso, Ruggero Taradel
Mimesis
€16,00
Lo sguardo dell'essere. Con Heidegger e Wittgenstein sulle tracce del guardare attraverso
Leonardo V. Distaso
Carocci
€15,30
Estetica e differenza in Wittgenstein. Studi per un'estetica wittgensteiniana
Leonardo V. Distaso
Carocci
€21,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90