«Fu un periodo di vita partigiana che ci crebbe e ci maturò tutti quanti interiormente», scrive Leopoldo Bruno Carabelli, il comandante "Mitra", nelle sue Memorie. Memorie sedimentate, frammenti di storia e di ricordi, rivisitati «con l'occhio interiore anche critico» dall'ex partigiano garibaldino, in una narrazione che ripercorre la storia della Resistenza nel Vergante a partire dalle comunità di Meina, Ghevio e Silvera. Tra passioni ed emozioni private, identità partigiane, rappresentazioni e memorie collettive, la testimonianza di Carabelli ci riporta a episodi e personaggi oggi dimenticati, rimossi o trascurati, a tante piccole storie nella storia che affiorano in un racconto corale in grado di trasmettere la drammaticità della guerra civile, della violenza, del fascismo: questioni quanto mai attuali. Una testimonianza di straordinaria importanza, scritta, a oltre quarant'anni dagli eventi narrati, come atto di resistenza di fronte ai pericoli dell'indifferenza e dei vuoti di memoria storica, nella consapevolezza che la Resistenza fu anzitutto una scelta etica, una «continua crescita morale», un «arricchimento spirituale».
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Memorie di un "ribelle". I partigiani dell'alto e basso Vergante
Memorie di un "ribelle". I partigiani dell'alto e basso Vergante
Titolo | Memorie di un "ribelle". I partigiani dell'alto e basso Vergante |
Autore | Leopoldo Bruno Carabelli |
Curatore | Andrea Pozzetta |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Studi storici, 78 |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788868571733 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90