Seguito di "Alice nel Paese delle Meraviglie", "Attraverso lo specchio" (1871) ne riprende i personaggi e le ambientazioni fantastiche, pur in una chiave meno trasognata e più malinconica. Nel mondo a rovescio che Alice trova al di là dello specchio di camera sua, sei mesi dopo il suo primo viaggio nel paese delle meraviglie, è valida una sola regola: credere all'impossibile. Le carte da gioco si tramutano qui nei pezzi di una scacchiera; la sequela di imprevisti e trabocchetti in una sfrenata corsa tra filastrocche, poesie, giochi. E mentre Alice si muove sulla scacchiera, di casella in casella, impara a difendersi, a dire la sua, a entrare nel gioco dell'eccentrico e dell'incredibile, a capire e a simpatizzare con gli esseri stravaganti che incontra, allucinati ma ricchi di umanità. Età di lettura: da 8 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Alice attraverso lo specchio
Alice attraverso lo specchio
Titolo | Alice attraverso lo specchio |
Autore | Lewis Carroll |
Illustratore | John Tenniel |
Traduttore | Milli Graffi |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | I grandi libri |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788811689393 |
€7,90
0 copie in libreria