In una delle opere più estrose e stimolanti mai scritte sull'argomento, Lewis Carroll (pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson) trasforma la logica aristotelica in un gioco semplice e affascinante costruito su due diagrammi e nove gettoni (cinque blu e quattro rossi, forniti assieme al volume). Oltre alla spiegazione delle regole del gioco, il libro propone la soluzione di centinaia di sottili sillogismi. Nel capitolo “Domande maligne” vengono presentate all’esame del lettore proposizioni e questioni, le cui soluzioni vengono fornite nel capitolo “Risposte contorte”. Il capitolo finale, “Colpito o mancato”, contiene altri 101 problemi sillogistici ingegnosi e divertenti. La traduzione della poesia 'Al mio piccolo amico' è di Duccio Valori.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il gioco della logica
Il gioco della logica
Titolo | Il gioco della logica |
Autore | Lewis Carroll |
Traduttore | Simone Oronzo Aurelio |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Ulisse |
Editore | Astrolabio Ubaldini |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/1978 |
ISBN | 9788834003060 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90