Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Senza sapere da che parte stanno. Ricordi dell'infanzia e «Diario» di Roma in guerra (1943-44)

Senza sapere da che parte stanno. Ricordi dell'infanzia e «Diario» di Roma in guerra (1943-44)
Titolo Senza sapere da che parte stanno. Ricordi dell'infanzia e «Diario» di Roma in guerra (1943-44)
Autore
Curatore
Collana Storia e documenti, 29
Editore Bulzoni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 370
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788883194078
 
21,00

 
0 copie in libreria
Il "diario" di padre Libero Raganella prende le mosse, d'impeto, dai giorni "caldi e tersi" del luglio '43, quando il quartiere di San Lorenzo a Roma viene totalmente sconvolto dal primo pesante bombardamento della città. Giovane sacerdote, Raganella descrive con intensità e trasporto emotivo questo dramma, affrontando i diversi temi della Roma occupata dai tedeschi (le persecuzioni razziali, l'attività della Resistenza, la fame, la paura...), sino alla tanto attesa Liberazione, nel giugno '44.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.