Una favola allegorica che, per bocca di animali, tratta i temi di più scottante attualità. "Zitto e mosca!" narra la storia di una famiglia di mosche che, tra mille disavventure, dall'Italia si trasferisce in Francia, in un villaggio ideale. Le vicende che si dipanano nel romanzo indagano nel bene e nel male le controversie più ordinarie della vita degli uomini: l'amore, il senso della famiglia, la mafia, l'immigrazione, le "querelles" dell'amministrazione pubblica e della politica, il senso e le finalità che deve avere la cultura all'interno della società. In un continuo scambio tra reale e fantastico ogni "quadro" trattato si risolve però in positivo e Bettarini non si pone mai come censore austero di certi mali ma, con ironia, vuol far riflettere sui vizi degli uomini... che poi comunque perdona loro!
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Zitto e mosca! Una sorprendente favola allegorica
Zitto e mosca! Una sorprendente favola allegorica
Titolo | Zitto e mosca! Una sorprendente favola allegorica |
Autore | Lido Bettarini |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Biblioteca 80 |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 08/2009 |
ISBN | 9788851718787 |
€13,70
Libri dello stesso autore
Piovuta dal cielo. Autobiografia dell'autore del ritratto di Giovanni Paolo II
Lido Bettarini
Sassoscritto
€16,00