Dai salotti austeri dell'alta borghesia del Regno delle Due Sicilie alle stanze del potere di un'Italia in costruzione, la storia di Francesco Santoro che si intreccia con gli avvenimenti salienti dell'Italia prima e dopo l'unità, dal 1850 al 1865. Una carrellata di emozioni attraverso le paure, le aspettative, le sensazioni, le idee e le perplessità che hanno caratterizzato un'epoca fondamentale per la costituzione dello Stato italiano. I personaggi del racconto ci offrono uno spaccato delle reazioni e delle riflessioni di fronte a cambiamenti politici che, anche se non toccano direttamente la quotidianità dei protagonisti, sono intensamente vissuti e sono oggetto di interessanti riflessioni sia personali che storiche. Che cosa si aspettavano dal futuro gli uomini del Risorgimento?
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Risorgimento. Illusione e inganni
Risorgimento. Illusione e inganni
Titolo | Risorgimento. Illusione e inganni |
Autore | Lilia Amadio |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Biblioteca 80 |
Editore | L'Autore Libri Firenze |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788851717407 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00