Le rose accomunano le vicende d'amore sofferto di tre figure femminili del nostro immaginario: la Susanna dell'Antico Testamento (l'amore difeso), la Lucrezia della storia romana (l'amore violato) e l'Europa del mito greco (l'amore rapito). Tre figure emblematiche che hanno affascinato i maggiori artisti così come l'autrice di questo studio, che le riunisce idealmente incorniciandole con altre rose: quelle del «Piacere» di Gabriele D'Annunzio e del suo protagonista.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le rose del Piacere. Da Zeus a Sperelli, violenza e seduzione
Le rose del Piacere. Da Zeus a Sperelli, violenza e seduzione
Titolo | Le rose del Piacere. Da Zeus a Sperelli, violenza e seduzione |
Autore | Liliana B. Ricciardi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Studi e ricerche, 16 |
Editore | Il Bulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 12/2018 |
ISBN | 9788898813261 |
€14,30
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Da «Gilda» ad «Accattone». La meglio gioventù di Pier Paolo Pasolini
Liliana B. Ricciardi
Il Fiorino
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00