Lucrezia è una bella quarantenne single, appassionata d’arte che vive a Napoli dove insegna filosofia nel locale ateneo. Durante una visita al museo archeologico della città, incontra Max, un affascinante giornalista e critico d’arte che si propone di farle da Cicerone. Tra i due nasce una relazione e Lucrezia cercherà di trascinare Max nel suo universo interiore proteso a ricercare la Bellezza quale elemento salvifico per il suo spirito inquieto e che si rivelerà l’unica Verità in un mondo di bugiarde certezze. Prefazione di Adele Vairo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Quel che resta di Venere
Quel che resta di Venere
Titolo | Quel che resta di Venere |
Autore | Lina Angela Barbieri |
Prefazione | Adele Vairo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Tracce |
Editore | Graus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791281710993 |
€16,00
0 copie in libreria