Lina Cavalieri (1875-1944) è stata una delle artiste più famose della scena artistica italiana e internazionale all’inizio del Novecento. Nata in un’umile famiglia, il suo talento e la sua bellezza le diedero modo di calcare le scene dei più celebri teatri di tutto il mondo insieme a leggende dell’opera lirica come Enrico Caruso e Francesco Tamagno, riscuotendo l’ammirazione della critica e del pubblico. Definita unanimemente “la donna più bella del mondo” all’epoca, ammirata da figure del calibro di D’Annunzio e dalla nobiltà zarista, la sua vita fu costellata sia da successi e trionfi sia da dolori e dispiaceri, ma soprattutto da una costante aspirazione alla libertà. Ledizioni ripubblica integralmente le sue memorie, insieme ad alcune delle immagini storiche più significative e a un ricco saggio introduttivo di Fiorenza Taricone, per ridare la giusta importanza a una grande figura femminile italiana.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Le mie verità
Le mie verità
Titolo | Le mie verità |
Autore | Lina Cavalieri |
Curatore | Fiorenza Taricone |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Digital classics |
Editore | Ledizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788855263368 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90