La filologia romanza in quanto critica testuale studia gli antichi manoscritti e offre alla lettura contemporanea i testi medievali, fondamento sia dell’analisi linguistica sia della storiografia letteraria. Per raggiungere questo obiettivo, si interroga sulle trasformazioni dei testi nel tempo e su come essi costituiscono una tradizione, da una generazione all’altra, da un’epoca all’altra. Questo manuale conduce attraverso il percorso che dalla lettura dei manoscritti e dallo studio delle diverse condizioni materiali dell’oggetto-libro porta alla trascrizione e all’interpretazione dei testi per definire le tappe della loro storia, fino al confronto tra le diverse testimonianze e alla proposta di un’edizione che rappresenti la complessità di questa tradizione. La critica del testo appare così come uno strumento imprescindibile per la comprensione della cultura letteraria.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Filologia romanza. Volume Vol. 1
Filologia romanza. Volume Vol. 1
Titolo | Filologia romanza. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Critica del testo |
Autore | Lino Leonardi |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Sintesi |
Editore | Le Monnier Università |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-208 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788800748308 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Filologia romanza. Critica del testo, linguistica, analisi letteraria
Lino Leonardi, Laura Minervini, Eugenio Burgio
Le Monnier Università
€62,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90