"Le Camere di Commercio sono la moderna versione delle Camere dei Mercanti sorte durante il Medioevo italiano, che tanto hanno contribuito a produrre e applicare regole di buon comportamento negli affari, capaci di diffondere fiducia e di permettere il continuo allargamento delle relazioni economiche fino a comprendere l'intero mondo. Dopo che il sorgere delle nazioni aveva centralizzato la produzione di regole e il sanzionamento dei comportamenti difformi nelle mani dei governi, provocando la decadenza delle Camere dei Mercanti, furono gli stessi Stati nazionali a pensare di rimettere in funzione le Camere, delegando loro alcuni dei poteri che avevano incamerato, soprattutto quelli di aggregazione delle élites economiche a livello locale, di proposta di nuovi provvedimenti legislativi e di promozione del territorio. Fu con le armate napoleoniche che questo rinnovamento delle Camere si diffuse in tutta Europa e non mancò di radicarsi anche a Rovigo. Questo libro racconta come la Camera di Commercio di Rovigo con la sua continuità istituzionale abbia accompagnato e appoggiato attivamente la lunga rincorsa che l'area ha iniziato a partire dalla dissoluzione della Repubblica di Venezia per porre rimedio alla sua condizione di marginalità economica e alla sua scomoda posizione geografica, in mezzo a fiumi minacciosi che più volte l'hanno invasa con grave nocumento per la popolazione e le attività economiche". (Dalla Prefazione di Vera Zamagni)
- Home
- Economia e management
- Economia
- Storia della Camera di commercio di Rovigo dalla fondazione a oggi (1801-2009)
Storia della Camera di commercio di Rovigo dalla fondazione a oggi (1801-2009)
| Titolo | Storia della Camera di commercio di Rovigo dalla fondazione a oggi (1801-2009) |
| Autore | Lino Scalco |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Ricerche |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 500 |
| Pubblicazione | 06/2012 |
| ISBN | 9788831713955 |
€48,00
Libri dello stesso autore
Maestro e pioniere. L'eredità storica di Mario Volpato (1915-2000) tra incognito e nuove frontiere
Lino Scalco
Il Poligrafo
€30,00
Dal filato al manufatto. La Sigismondo Piva Spa di Valdobbiadene tra ascesa e decadenza (1827-1989)
Lino Scalco, Alessio Berna
Esedra
€20,66
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

