Lo sguardo di indagine sulle famiglie con disabilità è andato modificandosi nel tempo in quanto, se nei primi studi di Farber e di Mannoni la presenza di disabilità nel nucleo familiare veniva inquadrata come presenza disabilitante per tutti i membri, oggi la ricerca è volta a indagare i processi adattativi e le risorse che la famiglia mette in atto per far fronte alla situazione che, pur essendo problematica, non esclude la possibilità di costruire spazi di significato e felicità. Inoltre alla famiglia viene riconosciuto un importante ruolo nella formazione ed educazione dei figli, in questo modo l'apporto disciplinare delle conoscenze della pedagogia della famiglia e della pedagogia dei genitori e della disabilità, contribuiscono a creare un quadro di riferimento per la presa in cura del soggetto con disabilità in modo che l'intervento coinvolga attivamente la famiglia, il diversamente abile e le agenzie formative e territoriali. Il libro si rivolge a insegnanti, educatori, operatori, familiari e a tutti coloro che per motivi professionali o personali si confrontano con la diversità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Disabilità e pedagogia della famiglia. Madri e padri di figli speciali
Disabilità e pedagogia della famiglia. Madri e padri di figli speciali
Titolo | Disabilità e pedagogia della famiglia. Madri e padri di figli speciali |
Autore | Lisa Bichi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Scienze dell'educazione, 27 |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 09/2011 |
ISBN | 9788846727978 |
€27,00
Libri dello stesso autore
Tenersi per mano. Disabilità e formazione del sé nell'autobiografia
Leonardo Trisciuzzi, Tamara Zappaterra, Lisa Bichi
Firenze University Press
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90