“Il libro che vi apprestate a leggere è la terza parte di un ideale polittico che l’autrice sta completando, l’esito forse non finale di un lungo racconto in cui elementi autobiografici si fondono con spunti romanzeschi e riflessioni profonde sulla condizione e l’animo umano. Con la leggerezza che le è propria, infatti, Bosisio raggiunge il cuore dell’esistenza, con l’acutezza e l’istinto di una mente lucida e rigorosa, senza abdicare a quella piacevolezza narratologica che ben conosce chi la segue fin dai suoi esordi letterari” (Dalla prefazione di Fabio Melelli).
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La signora della casa rossa. Epopea in 122 stanze
La signora della casa rossa. Epopea in 122 stanze
| Titolo | La signora della casa rossa. Epopea in 122 stanze |
| Autore | Liù Bosisio |
| Prefazione | Fabio Melelli |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Bertoni Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 346 |
| Pubblicazione | 06/2023 |
| ISBN | 9788855356312 |
Libri dello stesso autore
Povera gente da Dostoevskij. Riduzione teatrale in un Atto
Liù Bosisio, Giuseppe Venetucci
Morlacchi
€10,00

