«Questo manuale, destinato in primis agli studenti della materia Diritto Tributario dell'impresa, si propone di inquadrare l'oggetto specifico dello studio nel più vasto ambito della disciplina fiscale delle attività economiche. Non esiste, invero, una definizione univoca di attività economica: l'espressione viene qui usata per ricomprendere, in un'unica locuzione, l'attività di impresa e quella dei lavoratori autonomi professionisti. Tale ampliamento risponde non solo alla finalità di rendere fruibile il manuale ad una più vasta platea di utilizzatori — per esempio per gli studenti dei master in diritto tributario, per la preparazione della parte specialistica dell'esame di Stato per avvocati e commercialisti, ecc. —, ma soprattutto alla riscontrata omogeneità, quanto a definizioni e, in buona parte, quanto a disciplina fiscale, delle attività di impresa e professionali. Omogeneità plasticamente dimostrata dal fatto che nelle fonti internazionali il concetto di attività economica è unitario, e comprende ambedue queste attività che invece nel nostro ordinamento sono tradizionalmente separate. La specifica attenzione che viene data nella disciplina e nello studio della materia fiscale alle attività di impresa e professionali è dovuta a diversi fattori: il contributo dato da tali attività all'economia nazionale; il fatto che, come insegnano le scienze economiche, la misura e la maggiore o minore complessità della tassazione possono costituire un incentivo o al contrario un disincentivo al loro esercizio; la maggiore articolazione dei sistemi di tassazione rispetto a quelli che colpiscono altri tipi di attività, dovuta all'esigenza di tenere conto delle multiformi modalità di esercizio di queste attività e di manifestazione dei relativi risultati economici. Quanto al metodo seguito nella trattazione, che riguarda le principali imposte — IRPEF, IRES, IVA, IRAP —, i contributi degli Autori sono integrati e ricchi di correlazioni, per evitare la frammentazione ed il solipsismo dei diversi argomenti che talvolta sí riscontra nella manualistica. Particolare attenzione è quindi rivolta ai profili sistematici e sono presenti, sui singoli temi, molti raffronti tra la disciplina, ai fini dei diversi tributi, della medesima fattispecie. Il tentativo è quello di rappresentare nel modo più chiaro ed organico possibile una materia complessa ed in continuo movimento.» (dalla prefazione)
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Diritto tributario delle attività economiche
Diritto tributario delle attività economiche
Titolo | Diritto tributario delle attività economiche |
Autore | Livia Salvini |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIII-355 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788892131156 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€124,00
€48,00
Il processo tributario telematico. L'introduzione delle nuove tecnologie informatiche e telematiche nel contenzioso tributario
G. Melis, Livia Salvini
Discendo Agitur
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50