Ci sono due modi di viaggiare. Col corpo e con la mente. Il viaggio dell'autore è composto delle due cose. Col corpo gira per il mondo; con la mente impara a viaggiare conoscendo gli altri. Lo fa in tutta la sua vita, a volte le due cose si intrecciano, a volte si allontanano, ma rendono sempre irripetibile il momento vissuto. Da giovane gli anni passati per e con la passione più grande, la musica. Poi l'amore, il lavoro, il matrimonio, il fallimento e la rinascita, sempre in giro per il mondo. Essere una persona libera lavorando per una multinazionale farmaceutica. Si può? La risposta si trova fra le pieghe del racconto, composto di passi indietro e in avanti, restando sempre sé stesso con la propria etica e coerenza. Ma il viaggio più affascinante è quello che si compie giorno per giorno, dentro, confrontandosi con gli altri, col mondo, quando ci si rende conto che niente ci è dovuto, è tutto un dono e tutto va goduto, con compassione, pazienza e amore per sé stesso e gli altri. Non c'è mai niente di definitivo, di impossibile. Il finale è una sorpresa, inaspettata, ma vera, anche per lo stesso autore che si lascia serenamente condurre nel viaggio dal proprio cuore.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il viaggiatore
Il viaggiatore
Titolo | Il viaggiatore |
Autore | Livio Cossu |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Bibliotheka Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788869341892 |
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90