Voluta fortemente dal compianto Giovanni Paolo II e rilanciata con decisione dal Santo Padre Benedetto XVI, la riflessione intorno all'amore coniugale e alla sessualità umana appare oggi maggiormente bisognosa di approfondimento e specializzazione. Di fronte all'ideologia antipersonalistica del gender che riduce la sessualità umana ad una ricerca individualistica e arbitraria del piacere, la proposta cristiana non si limita a contrapporre delle limitazioni moralistiche. Per approfondire questo percorso, Mons. Melina, Preside dell'Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, insiste sulla pienezza teologica del corpo, che nulla toglie, ma apre prospettive di straordinaria ricchezza alla vita sessuale e affettiva dell'uomo e della donna.
Per una cultura della famiglia: il linguaggio dell'amore
Titolo | Per una cultura della famiglia: il linguaggio dell'amore |
Autore | Livio Melina |
Collana | Teologia, 2 |
Editore | Marcianum Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 172 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788889736081 |
Libri dello stesso autore
Karol Wojtyla e «Humanae Vitae». Il contributo dell'arcivescovo di Cracovia e del gruppo di teologi polacchi all'enciclica di Paolo VI
Pawel Stanislaw Galuszka
Cantagalli
€28,00
Camminare nella luce dell'amore. I fondamenti della morale cristiana
Juan José Pérez Soba, Livio Melina, José Noriega
Cantagalli
€39,00
Come insegnare teologia morale? Prospettive di rinnovamento nelle recenti proposte di esposizione sistematica
Livio Melina, Stephan Kampowski
Cantagalli
€20,00
Azione. Epifania dell'amore. La morale cristiana oltre il moralismo e l'antimoralismo
Livio Melina
Cantagalli
€15,50
La sequela Christi. Dimensione morale e spirituale dell'esperienza cristiana
Livio Melina, Olivier Bonnewijn
Lateran University Press
€22,00