Dare voce, prestarla a chi non ce l'ha, inventarla se occorre. Tante voci, diverse fra di loro, in racconti corali o in assoli, tutte a narrare di speranze, a volte di aspettative deluse, di profonde solitudini. Voci di donne caparbie, alle prese con vicende più grandi di loro, di uomini fragili, tutti accomunati dal desiderio di amore o quanto meno di serenità, anche se precaria. Notazione grafica: un pentagramma dai pochi, inusuali scarabocchi dove le voci che volevano, dovevano essere ascoltate, si mescolano, libere di dire la loro in un curioso arazzo sonoro.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Notazione grafica per voci miste
Notazione grafica per voci miste
Titolo | Notazione grafica per voci miste |
Autore | Lone Loëll |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Green |
Editore | Ciesse Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788866604051 |
€16,00
0 copie in libreria