L'autrice intende fornire agli insegnanti e ai riabilitatori di bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento uno strumento circostanziato per indagare e individuare non solo le specifiche difficoltà manifestate dai singoli bambini nell'accesso ai tre diversi canali di ingresso dello stimolo, ma soprattutto le loro abilità particolari su cui far leva per stimolare la consapevolezza del loro specifico stile cognitivo senza, peraltro, porsi delle aspettative del tutto irraggiungibili e per questo solo frustranti e controproducenti. L'acquisto del libro dà diritto ad accedere al Programma Indaco, software predisposto con guide per gli insegnanti e questionari specifici per ricavare il profilo individuale di ogni bambino.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Dislessia: una definizione in positivo. Come impara il bambino dislessico
Dislessia: una definizione in positivo. Come impara il bambino dislessico
Titolo | Dislessia: una definizione in positivo. Come impara il bambino dislessico |
Autore | Loredana Garnero |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | Libriliberi |
Formato |
![]() |
Pagine | VII-113 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788884150479 |
€20,00
Libri dello stesso autore
€4,50
Testimonianze e magie delle manie e del finale. Dalla preistoria a oggi
Loredana Garnero
Il Nuovo Melangolo
€14,00
Imparare attraverso l'intelligenza. Un aprroccio multisensoriale all'italiano scritto
Loredana Garnero
Libriliberi
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00