Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il cardinale Ascanio Filomarino. Collezionismo e committenza tra Roma e Napoli nel Seicento

Il cardinale Ascanio Filomarino. Collezionismo e committenza tra Roma e Napoli nel Seicento
Titolo Il cardinale Ascanio Filomarino. Collezionismo e committenza tra Roma e Napoli nel Seicento
Autore
Collana Biblioteca Electa Napoli
Editore Electa Napoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 160
Pubblicazione 02/2007
ISBN 9788851003753
 
26,00

Ascanio Filomarino, collezionista e committente di gusto raffinato, orientò le sue scelte soprattutto sull'arte "classica" italiana (Annibale Carracci, Domenichino, Albani, Lanfranco, Reni) e sulle scuole francese e fiamminga (Poussin, Vouet, Valentin, Du Quesnoy); ma la sua celebre quadreria comprendeva ugualmente opere di Caravaggio, di Artemisia Gentileschi, del Cavalier d'Arpino. Una collezione oggi dispersa tra musei e collezioni private di tutto il mondo, che questa indagine sistematica ricostruisce, con il supporto di una documentazione in gran parte inedita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.