A settant’anni dalla prima trasmissione televisiva ufficiale della Rai, il 3 gennaio 1954, Lorenza Fruci ripercorre alcuni fondamentali momenti della rappresentazione della condizione femminile nei programmi della tv pubblica: dall’inchiesta del 1959, “La donna che lavora”, a quella del 1976, “La questione femminile”, nell’ambito della rubrica “Sapere”, a “Si dice donna”, programma storico sul femminismo, ad “Amore Criminale”, che dal 2007 denuncia la violenza sulle donne, fino alla tv dei nostri giorni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Donne in onda. Il racconto dell'immaginario femminile nei primi 70 anni della RAI
Donne in onda. Il racconto dell'immaginario femminile nei primi 70 anni della RAI
| Titolo | Donne in onda. Il racconto dell'immaginario femminile nei primi 70 anni della RAI |
| Autore | Lorenza Fruci |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Rai Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788839719003 |
Libri dello stesso autore
Lei ed io. Ritratti a parole e immagini della femminilità
Nina Baratta, Lorenza Fruci
Cultura e Dintorni
€12,00
Burlesque. Quando lo spettacolo diventa seduzione. Storie, dive e leggende di ieri e di oggi
Lorenza Fruci
Castelvecchi
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

