La pervasività del modello di virilità imposto dal fascismo, la portata del suo disegno totalitario, i successi e i fallimenti del progetto di rivoluzione antropologica degli italiani, gli strumenti per realizzarlo, il rapporto tra morale tradizionale e nuova morale fascista, il grado di ingerenza della politica nella sfera privata delle persone. L'omosessuale rappresenta il negativo del modello fascista di virilità. Attraverso lo studio di fonti eterogenee e spesso inedite, il giovane storico analizza le direttive impartite dal regime per salvaguardare "l'integrità della stirpe", delineando anche il contesto culturale tramite il quale l'accusa di pederastia ha assunto spesso un movente politico.
- Home
- Campi del sapere
- Il nemico dell'uomo nuovo. L'omosessualità nell'esperimento totalitario fascista
Il nemico dell'uomo nuovo. L'omosessualità nell'esperimento totalitario fascista
Titolo | Il nemico dell'uomo nuovo. L'omosessualità nell'esperimento totalitario fascista |
Autore | Lorenzo Benadusi |
Collana | Campi del sapere |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XVI-430 |
Pubblicazione | 06/2005 |
ISBN | 9788807103865 |
Libri dello stesso autore
€24,00
Il nemico dell'uomo nuovo. L'omosessualità nell'esperimento totalitario fascista
Lorenzo Benadusi
Feltrinelli
€15,00
Storia del Corriere della sera. Volume 2
Simona Colarizi, Lorenzo Benadusi
Fondazione Corriere della Sera
€70,00
€28,00
Ufficiale e gentiluomo. Virtù civili e valori militari in Italia, 1896-1918
Lorenzo Benadusi
Feltrinelli
€20,00